L'ostruzione delle vie aeree nei bambini è molto comune oltre che pericolosa. Ecco perche' dobbiamo sapere come comportarci.
Ogni anno, in Italia, circa 50 bambini muoiono a causa dell’ostruzione delle vie aeree: se chi, in quel momento gli è accanto, è in grado di svolgere una manovra di disostruzione pediatrica può salvargli la vita.
I bambini tra i 2 e i 5 anni sono i più soggetti a questo rischio. Quando un corpo estraneo entra nelle vie aeree il bambino reagisce immediatamente tossendo nel tentativo di espellerlo: tuttavia, se la tosse è assente o inefficace ed il corpo estraneo ostruisce compleamente le vie aeree, il bambino diventerà rapidamente asfittico e si dovrà procedere con le manovre di disostruzione.
L'obiettivo del corso di disostruzione pediatrica è quello di fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza e salvare una vita in età pediatrica: la prevenzione è importante e, grazie alla presenza di questi corsi, il numero di incidenti è diminuito e continua a diminuire.